indietro

Gli elefanti in Botswana

Il più grande mammifero terrestre, sebbene non considerato a rischio di estinzione, si è ridotto drasticamente di numero negli ultimi 30 anni. Nei paesi africani meno attenti alla conservazione della natura l’elefante è praticamente scomparso a causa del bracconaggio.

Il Botswana ha saputo invece conservare il proprio habitat consentendo ai viaggiatori di osservare da vicino questi maestosi animali e di camminare addirittura al loro fianco. Abu Camp è stato il primo in cui poter vivere l’esperienza magica del safari sugli elefanti oppure camminando nel bush con loro. Il contatto con questi grandi mammiferi è totale. Il safari sugli elefanti nel Delta dell’Okavango permette di vivere e imparare a conoscere questi meravigliosi animali da un punto di vista privilegiato, unico ed indimenticabile.

  • © Benedetta Mazzini
  • © Wilderness Safaris | Abu Camp
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Benedetta Mazzini | Abu Camp
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Benedetta Mazzini | Abu Camp

Gli elefanti in Botswana

Il più grande mammifero terrestre, sebbene non considerato a rischio di estinzione, si è ridotto drasticamente di numero negli ultimi 30 anni. Nei paesi africani meno attenti alla conservazione della natura l’elefante è praticamente scomparso a causa del bracconaggio.

Il Botswana ha saputo invece conservare il proprio habitat consentendo ai viaggiatori di osservare da vicino questi maestosi animali e di camminare addirittura al loro fianco. Abu Camp è stato il primo in cui poter vivere l’esperienza magica del safari sugli elefanti oppure camminando nel bush con loro. Il contatto con questi grandi mammiferi è totale. Il safari sugli elefanti nel Delta dell’Okavango permette di vivere e imparare a conoscere questi meravigliosi animali da un punto di vista privilegiato, unico ed indimenticabile.