indietro

Flying safaris

Fare un flying safari significa vivere l’esperienza di sorvolare l’Africa più autentica a bassa quota, cogliendone la natura selvaggia e gli orizzonti sconfinati. Ci si può spostare da un lodge o campo ad un altro con flessibilità e riducendo i tempi, ma la vera particolarità è poter cogliere dall’alto paesaggi inediti da un differente punto di vista.

Gli aerei sono il mezzo utilizzato più comunemente per spostarsi tra un lodge e l’altro nel corso dell’itinerario di viaggio, con gli elicotteri si possono raggiungere le aree più remote, atterrando ovunque, dalla vetta del monte Kenya alla caldera di Erta Ale.

Con la mongolfiera, un mezzo antico, silenzioso, si può vivere un’esperienza più contemplativa, volando a poche centinaia di metri dal suolo e osservando dall’alto i panorami ed il lento scorrere della vita africana.

  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Air | Botswana
  • © Loisaba Wilderness | Kenya
  • © Wilderness Air
  • © Wilderness Air | Botswana
  • © Tropic Air | Kenya
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Air | Namibia
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Air | Damaraland
  • © Tropic Air | Kenya

Flying safaris

Fare un flying safari significa vivere l’esperienza di sorvolare l’Africa più autentica a bassa quota, cogliendone la natura selvaggia e gli orizzonti sconfinati. Ci si può spostare da un lodge o campo ad un altro con flessibilità e riducendo i tempi, ma la vera particolarità è poter cogliere dall’alto paesaggi inediti da un differente punto di vista.

Gli aerei sono il mezzo utilizzato più comunemente per spostarsi tra un lodge e l’altro nel corso dell’itinerario di viaggio, con gli elicotteri si possono raggiungere le aree più remote, atterrando ovunque, dalla vetta del monte Kenya alla caldera di Erta Ale.

Con la mongolfiera, un mezzo antico, silenzioso, si può vivere un’esperienza più contemplativa, volando a poche centinaia di metri dal suolo e osservando dall’alto i panorami ed il lento scorrere della vita africana.