Malawi
Malawi: il caldo cuore dell’Africa
Il Malawi, un vero diamante incastonato nel cuore del continente tra Mozambico, Tanzania e Zambia, è conosciuto come “il caldo cuore dell’Africa” sia per il clima che per la calorosa accoglienza della popolazione locale.
La Great Rift Valley attraversa lo Stato da nord a sud e le sue imponenti montagne e le limpide acque del lago Malawi sono la meta primaria di questo viaggio; il lago Malawi è uno dei più grandi d’Africa e ricopre una parte molto estesa del Paese: dalle sembianze tropicali con spiagge bianche e acque trasparenti, vi si possono praticare diverse attività (canoa, snorkeling e immersioni) ed è un vero paradiso per i biologi di tutto il mondo perché vi si possono trovare diverse centinaia di specie endemiche di pesci.
Il Malawi è una meta da scegliere per i bellissimi panorami e per la varietà del paesaggio. Nonostante la densità di animali non sia all’altezza di altri paesi africani ci sono, comunque, parchi nazionali degni di nota: il Liwonde National Park è celebre per gli elefanti, gli ippopotami e i coccodrilli che popolano il fiume Shire e le sue sponde; il Nyika National Park è famoso per le sue duecento specie di orchidee, mentre il monte Mulanje, 3002 metri, è una meta per scalatori non alle prime armi.
Le isole Likoma e Chizumulu, anche se più vicine al confine con il Mozambico, sono ancora parte del territorio del Malawi: sono poco popolate, ancora selvagge e immerse nell’acqua turchese sono senz’altro una meta remota ma interessante. La Majete Wildlife Reserve negli ultimi anni ospita molte specie che il Malawi purtroppo aveva perduto come il rinoceronte nero e il raro Lichtenstein’s hartebeest.