indietro

Rwanda

Rwanda, il regno dei gorilla

Il Rwanda è comunemente noto come “Le Pays des Milles Collines” o terra delle mille colline, con le sue montagne ondulate e lussureggianti e la catena dei sette vulcani che punteggiano il panorama dell’Africa Centrale. Anche se è principalmente conosciuto per il trekking dei gorilla, una delle esperienze più emozionanti da vivere in Africa, in questo Paese c’è molto altro da esplorare e di cui innamorarsi. A est si trova la savana più aperta dell’Akagera National Park, a ovest invece le colline diventano più montuose con macchie di foresta pluviale.

Questi luoghi, oltre ad essere innegabilmente suggestivi, sono considerati molto preziosi da zoologi e naturalisti di tutto il mondo: insieme al Parco di Bwindi in Uganda e al Parco Nazionale Virunga nella Repubblica Democratica del Congo, il Parco Nazionale dei Vulcani è considerato il centro del “triangolo delle meraviglie”, dove poter vedere nel loro habitat naturale i gorilla di montagna, specie rara e in via d’estinzione.

Il secondo parco nazionale per importanza, ma primo per estensione, è quello di Akagera, al confine con la Tanzania; non sono presenti grandi mandrie di animali, ma si possono comunque vedere eland, antilopi topi, bufali, giraffe, elefanti e alcuni predatori, e nelle paludi si possono avvistare coccodrilli e ippopotami.

Fondamentale a livello faunistico è anche la foresta del Parco Nazionale di Niungwe, con 13 specie diverse di primati, inclusi gli scimpanzé; è anche un paradiso per gli amanti dei volatili e vi si possono trovare i rari camaleonti a tre corna di Johnston.

  • © guenterguni
  • © guenterguni
  • © guenterguni
  • © W.L. Davies
  • © guenterguni
  • © grauy
  • © grauy

Rwanda

Rwanda, il regno dei gorilla

Il Rwanda è comunemente noto come “Le Pays des Milles Collines” o terra delle mille colline, con le sue montagne ondulate e lussureggianti e la catena dei sette vulcani che punteggiano il panorama dell’Africa Centrale. Anche se è principalmente conosciuto per il trekking dei gorilla, una delle esperienze più emozionanti da vivere in Africa, in questo Paese c’è molto altro da esplorare e di cui innamorarsi. A est si trova la savana più aperta dell’Akagera National Park, a ovest invece le colline diventano più montuose con macchie di foresta pluviale.

Questi luoghi, oltre ad essere innegabilmente suggestivi, sono considerati molto preziosi da zoologi e naturalisti di tutto il mondo: insieme al Parco di Bwindi in Uganda e al Parco Nazionale Virunga nella Repubblica Democratica del Congo, il Parco Nazionale dei Vulcani è considerato il centro del “triangolo delle meraviglie”, dove poter vedere nel loro habitat naturale i gorilla di montagna, specie rara e in via d’estinzione.

Il secondo parco nazionale per importanza, ma primo per estensione, è quello di Akagera, al confine con la Tanzania; non sono presenti grandi mandrie di animali, ma si possono comunque vedere eland, antilopi topi, bufali, giraffe, elefanti e alcuni predatori, e nelle paludi si possono avvistare coccodrilli e ippopotami.

Fondamentale a livello faunistico è anche la foresta del Parco Nazionale di Niungwe, con 13 specie diverse di primati, inclusi gli scimpanzé; è anche un paradiso per gli amanti dei volatili e vi si possono trovare i rari camaleonti a tre corna di Johnston.