indietro

Namibia

Namibia, terra di contrasti ed armonie

La Namibia è un Paese dove la natura forte e violenta trova una strana armonia che genera forti suggestioni: dalle praterie del Damaraland, dove è possibile tracciare a piedi il raro rinoceronte nero, al Namib, il più antico deserto del mondo; dalla Skeleton Coast, la famosa costa degli scheletri, all’Etosha National Park, dove è presente la specie endemica dell’impala dal muso nero, passando per il mitico deserto del Kalahari. Per questa eterogeneità di paesaggi, la Namibia permette di vivere esperienze e avventure molto diverse all’interno dello stesso viaggio.

Destinazione amata da viaggiatori e avventurieri di tutto il mondo è la costa degli scheletri, il cui nome deriva dalle carcasse delle navi spiaggiatesi a causa dei naufragi per le forti correnti della la zona costiera; per la forza del mare e la durezza del deserto, la costa era chiamata dai boscimani “la terra che Dio ha creato con rabbia”. È questo l’habitat giusto per i 200.000 esemplari di otarie che beneficiano delle fredde acque dell’Oceano Atlantico.

Non si può parlare di Namibia senza ricordare gli affascinanti Himba che vivono nella parte settentrionale del Paese: sono uno dei gruppi etnici che più è rimasto fedele al proprio stile di vita e alle proprie antiche tradizioni. La Namibia è uno dei Paesi africani dove rimangono presenti forti influenze architettoniche, gastronomiche e culturali degli ex colonizzatori: Germania, Gran Bretagna e Sudafrica.

  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Benedetta Mazzini
  • © Wilderness Safaris
  • © Benedetta Mazzini
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Benedetta Mazzini
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Benedetta Mazzini
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris
  • © Wilderness Safaris

Namibia

Namibia, terra di contrasti ed armonie

La Namibia è un Paese dove la natura forte e violenta trova una strana armonia che genera forti suggestioni: dalle praterie del Damaraland, dove è possibile tracciare a piedi il raro rinoceronte nero, al Namib, il più antico deserto del mondo; dalla Skeleton Coast, la famosa costa degli scheletri, all’Etosha National Park, dove è presente la specie endemica dell’impala dal muso nero, passando per il mitico deserto del Kalahari. Per questa eterogeneità di paesaggi, la Namibia permette di vivere esperienze e avventure molto diverse all’interno dello stesso viaggio.

Destinazione amata da viaggiatori e avventurieri di tutto il mondo è la costa degli scheletri, il cui nome deriva dalle carcasse delle navi spiaggiatesi a causa dei naufragi per le forti correnti della la zona costiera; per la forza del mare e la durezza del deserto, la costa era chiamata dai boscimani “la terra che Dio ha creato con rabbia”. È questo l’habitat giusto per i 200.000 esemplari di otarie che beneficiano delle fredde acque dell’Oceano Atlantico.

Non si può parlare di Namibia senza ricordare gli affascinanti Himba che vivono nella parte settentrionale del Paese: sono uno dei gruppi etnici che più è rimasto fedele al proprio stile di vita e alle proprie antiche tradizioni. La Namibia è uno dei Paesi africani dove rimangono presenti forti influenze architettoniche, gastronomiche e culturali degli ex colonizzatori: Germania, Gran Bretagna e Sudafrica.